Abete
Legnami provenienti dalle foreste autoctone, caratteristico dei classici arredamenti trentini, presenta nodi diffusi e si presta molto bene alla finitura spazzolata.
Colore chiaro
Guarda cucina in abete bicolore
Cirmolo
Legname proveniente dalle foreste trentine, morbido e di colore chiaro, usato storicamente per arredare le classiche taverne
Guarda camera in cirmolo
Larice
Legno proveniente dalle foreste locali, resinoso di notevole durezza, caratterizzato dalle sfumature cangianti dal bianco al rosso
Guarda cucina in larice
Betulla
Legno caratterizzato dall'assenza di nodi con vene dai riflessi madreperla.
Colore nocciola chiaro
Guarda cucina in betulla
Acero
Legno molto simile alla betulla con riflessi in madreperla, presenta tonalità chiare ed è caratterizzato dalla forte resistenza e durezza
Guarda cucina in acero
Ciliegio
Legno caratterizzato dall'assenza di nodi con venature marcate e colori che spaziano tra varie sfumature, dal bianco al rosso con riflessi che possono arrivare fino al verde
Guarda camera in ciliegio
Rovere
Legno della famiglia delle quercie, dalla notevole durezza e caratterizzato dall'assenza di nodi con tinte dal nocciola chiaro fino al marrone
Olmo
L'olmo, come il rovere, è un legname della famiglia delle quercie, si differenzia da quest'ultimo per le sfumature dai colori più marcati
Guarda soggiorno in olmo
Faggio
Legname dalle tenui venature caratterizzato dalla notevole durezza e da sfumature che vanno dal rosa al rosso
Guarda soggiorno in faggio